Sono pubblici sul canale YouTube del liceo i video di due importanti incontri tenutisi a fine anno 2024.
Venerdì 6 Dicembre 2024 in Auditorium si è svolto un incontrocon Agnese Moroe Grazia Grena, in collaborazione con l’Osservatorio criminalità organizzata e per la promozione della cultura della legalitàdella provincia di Rimini e il Comune di Riccione.
Agnese Moroè la figlia del politico Aldo Moro, rapito dalle Brigate Rosse il 16 marzo 1978 e assassinato il 9 maggio successivo, dopo 55 giorni di prigionia. Grazia Grena, è una ex terrorista di Prima Linea. Negli ultimi anni, un gruppo numeroso di vittime, familiari di vittime e responsabili della lotta armata - consapevole che né i processi né i dibattiti mediatici sono riusciti a sanare le ferite -ha iniziato a incontrarsi, a scadenze regolari, per cercare una via ‘altra’ alla giustizia processuale, per ricomporre quella frattura che non smette di provocare dolore. Da questo percorsoè nato un testo, Il libro dell'incontro,che accosta una rigorosa riflessione metodologica alle vive voci dei protagonisti, alle lettere che si sono scambiati negli anni, alle loro parole fragili, pronte al cambiamento, alla loro ricerca di una verità personale e curativa che vada oltre la verità storica e sappia superare ogni facile schematismo.
Il giorno Martedi 17 dicembre 2024 si è svolto l' incontro con la Cooperatrice AVSIJihan Rahal e con Andrea Tenenti, portavoce Unifil.
L’incontro è organizzato nel contesto del progetto “Abbraccio senza Confini”, progetto di solidarietà del nostro liceo.
Jihan Rahal ci ha offerto la sua testimonianza sulla grave situazione del Libano e sui progetti che AVSI sta portando avanti per le popolazioni di quei territori, in modo particolare per bambini e giovani a cui la guerra ha portato via famigliari, la casa e la possibilità di frequentare la scuola. Andrea Tenenti, portavoce Unifil, ha offerto un quadro sulla complessa situazione geopolitica della regione. Unifil è nata con la Risoluzione 425 adottata il 19 marzo 1978 da parte del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, a seguito dell'invasione del Libano da parte di Israele.